Nella pagina principale di Goggle mi sono sempre piaciuti quei restyling del logo che ogni volta vanno a rappresentare una commemorazione o un evento. Sono graficamente belli e ci ricordano delle date storiche! Forse a qualcuno può non interessare ma non vi nego che ero curiosa di capire il motivo per cui su questa cosiddetta pagina sia presente oltre al tasto di ricerca anche un altro bottone. Ve ne siete accorti? Si proprio quello con la scritta "mi sento fortunato".
Sono sempre stata una persona a cui piace scoprire le cose e capire la loro origine, per cui ho fatto una ricerca e ho scoperto che quel fantastico bottone non è stato progettato per una questione grafica ma di lucro, o meglio per vedere gli incassi che non è riuscito ad avere Google. Secondo il sito TagliaBlog questo bottone produce dei mancati ricavi che ammontano a 110 milioni di dollari l'anno. Sempre la stessa fonte parla del solo 1% degli utenti, i quali premono questo pulsante e il restante, invece, continuano nella loro normale e quotidiana ricerca su Goggle che attraverso questo, guadagna più di 10 miliardi di dollari!
In poche parole il pulsante "mi sento fortunato" è solo una strategia di marketing che cerca di far ccapire a noi utenti che l'azienda non pensa solo al denaro!
Cosa ne pensate? Ci credete?
Per il momento vi lascio con due dei restyling di google che ho trovato pigiando quel pulsante! (scusa google per averti fatto perdere quei soldi)
![]() |
50 anni della metrpolitana Londinese |
In poche parole il pulsante "mi sento fortunato" è solo una strategia di marketing che cerca di far ccapire a noi utenti che l'azienda non pensa solo al denaro!
Cosa ne pensate? Ci credete?
Per il momento vi lascio con due dei restyling di google che ho trovato pigiando quel pulsante! (scusa google per averti fatto perdere quei soldi)
![]() |
Commemorazione indipendenza Colombiana |
Commenti
Posta un commento