Tempo fa mi commissionarono una tovaglia. Dovevo riprendere i fiori stampati sul bordo. La tovaglia era stata in precedenza assemblata con dei pezzi di lino e pizzo macramè.
Il lino come cotone non è il più facile da dipingere e per non rischiare che diventasse un dipinto di POLLOCK ho usato il colore coprente e più denso rispetto a quelli che uso normalmente, (vedi su pollock per capire cosa voglio dire) non che non mi piaccia l'arte del dropping si intenda, adoro il lavoro che ha svolto l'artista ma credo che alla cliente non avrebbe fatto tanto piacere.
Ho ricopiato a mano l'immagine dei bordi della tovaglia e poi ho realizzato il tutto sulla stoffa.
Il lavoro l'ho svolto in modo graduale con un tempo di riuscita di 4 giorni e più. La routine era quella di dipingere asciugare e poi creare l'altro strato per la sfumatura e per i particolari.
La cliente è stata davvero entusiasta, ha apprezzato il lavoro a mano senza sminuirlo come fanno di solito quelli che non comprendono ciò che faccio.
Per quelle foglioline ho avuto gli occhi rossi per giorni ma ne è valsa la pena. Spero vi piaccia e se volete, fatemelo sapere con un commento. Anche le critiche sono ben accette!!!
Ho ricopiato a mano l'immagine dei bordi della tovaglia e poi ho realizzato il tutto sulla stoffa.
Il lavoro l'ho svolto in modo graduale con un tempo di riuscita di 4 giorni e più. La routine era quella di dipingere asciugare e poi creare l'altro strato per la sfumatura e per i particolari.
La cliente è stata davvero entusiasta, ha apprezzato il lavoro a mano senza sminuirlo come fanno di solito quelli che non comprendono ciò che faccio.
Per quelle foglioline ho avuto gli occhi rossi per giorni ma ne è valsa la pena. Spero vi piaccia e se volete, fatemelo sapere con un commento. Anche le critiche sono ben accette!!!
Commenti
Posta un commento